Pagine

giovedì 1 novembre 2007

Cresce l'aborto "fai da te" e il Papa replica

Mentre Benedetto XVI lancia il suo affondo sui temi etici e invita i farmacisti cattolici a fare appello all'obiezione di coscienza laddove si va contro la vita in modo diretto, come nel prescrivere farmaci abortivi, l'interruzione di gravidenza torna a fare notizia e a far parlare di sé. E anche gli stessi che lo considerano un diritto consolidato iniziano a preoccuparsi dell’aumento del numero delle interruzioni di gravidanza.

Qualche giorno fa in Gran Bretagna Lord Steel, il padre della legge introdotta quarant’anni fa per legalizzare le interruzioni di gravidanza, ha dichiarato che gli aborti nel suo paese sono diventati troppi: più di duecentomila - considerando anche le donne irlandesi che vanno ad abortire in Inghilterra - rispetto ai 55.000 del 1967, quando la legge entrò in vigore.

In Gran Bretagna si vorrebbe renderlo ancora più accessibile nei primi tre mesi di gravidanza, eliminando il certificato congiunto di due medici, e consentendo di effettuarlo anche alle infermiere. Un ruolo importante nella liberalizzazione lo avrebbe la pillola abortiva, la Ru486, che dovrebbe diventare la forma più semplice di aborto fai-da-te (DIY, Do It Yourself).

Con la “horror pill” – come l’ha definita India Knight su The Sunday Times il 17 ottobre scorso - si vorrebbe infatti permettere in Gran Bretagna, come accade già in Francia, l’aborto a domicilio: la brutale verità dell’aborto fai da te, l’eloquente titolo del pezzo della Knight, nel quale l’editorialista - non certo di area pro-life - descrive la brutalità dell’aborto chimico casalingo. La donna, dopo aver preso dal medico la prima delle due pillole abortive, la Ru486, che fa morire l’embrione in pancia, se ne torna a casa e ingoia la seconda: si chiude in bagno e fra i crampi e perdite di sangue espelle l’embrione morto e tira lo sciacquone. La Knight lo definisce un “atto di estrema brutalità verso le donne. […] E la mattina ci si aspetta che lei si alzi come se niente fosse successo, e continui la sua vita, senza dare neanche un’occhiata alla tazza del bagno”.

“Vai a bere con un gruppo di amiche e parla di bambini, ce n’è sempre una o due che farfuglia qualcosa tipo: “Ne avrei uno di venti anni, adesso”, oppure “Non significava assolutamente niente per me allora, ma adesso…."

Dall’altra parte del mondo, allarme nazionale: sul China Daily, quotidiano governativo cinese, viene espressa preoccupazione per i dieci milioni di aborti registrati nell’ultimo anno. Molte le donne che abortiscono ripetutamente, specie fra le più giovani “che affrontano la tematica dell’aborto come se dovessero trattare un raffreddore”.

In entrambi i casi si imputa l’eccessivo ricorso all’aborto alla mancanza di informazione e di contraccezione.

Effettivamente in Cina l’aborto è considerato un metodo contraccettivo, come è sempre successo, d’altra parte, in tutte le dittature comuniste: è bene ricordare che fu Lenin nel 1920 a legalizzare per primo l’aborto, nel mondo, e che le statistiche delle organizzazioni internazionali hanno sempre registrato la ex- Unione Sovietica e i paesi satelliti come quelli a maggiore abortività.

Nel rapporto ONU “Monitoraggio della popolazione mondiale 2002 – diritti riproduttivi e salute riproduttiva”, i primi 18 posti nella classifica mondiale della percentuale di aborti spettano a regimi ex- o ancora comunisti: dal 65% della federazione russa, al 53% della Romania, al 41% dell’Ungheria fino al 27% della Slovacchia.

Il rapporto sottolinea la presenza di una “cultura abortiva” in questi paesi, in cui l’aborto è tuttora ritenuto più sicuro di tanti altri metodi contraccettivi. Le percentuali riportate sono inferiori a quelle registrate precedentemente alla caduta dell’impero sovietico, ma restano pur sempre fra le più elevate al mondo, nonostante la contraccezione moderna sia sempre più utilizzata.

In Gran Bretagna, invece, la diffusione della contraccezione è da sempre elevata, e dal 1990 è disponibile la pillola del giorno dopo, che aveva raggiunto 800.000 prescrizioni l’anno fino a che, dal 2001, si può acquistare senza ricetta medica. Dal 2002 il Ministero della Sanità ha deciso di distribuire pillole e contraccettivi nelle scuole: riesce difficile pensare che manchi un’adeguata informazione, soprattutto fra i giovani.

D’altra parte Cina e Gran Bretagna, pur con storie e culture diversissime e con una condizione femminile agli antipodi, non possono certo dirsi subire l’influenza della morale cattolica, da sempre contraria alle pratiche contraccettive: per entrambe i paesi non si possono invocare le solite ingerenze vaticane che limiterebbero l’uso di mezzi di controllo delle nascite.

L’uso della contraccezione non sembra far diminuire drasticamente, sempre e comunque il numero degli aborti, o quantomeno non argina il fenomeno. E laddove è stato usato l’aborto come metodo di pianificazione familiare, il successivo diffondersi della contraccezione ne diminuisce il numero, ma non di molto.

Nei paesi occidentali una volta vinta la battaglia per l’approvazione delle leggi di regolamentazione dell’aborto, i vari gruppi di pressione, il dibattito pubblico e la politica non si sono più occupati della questione, lasciando che, col tempo, l’aborto si trasformasse da “extrema ratio” nella vita di una donna, a un evento tutto sommato possibile, che si continua a definire drammatico ma che sempre meno viene preso in carico dalla collettività. Abortire viene considerata la soluzione di un problema personale di una donna, che spesso in nome della libera scelta viene lasciata sola davanti ad un’unica possibilità – quella di interrompere la gravidanza, appunto.

Negli ambienti pro-life da sempre si è sostenuto che l’introduzione delle leggi di regolamentazione dell’aborto, se non molto restrittive, avrebbero contribuito a creare una cultura favorevole alle interruzioni di gravidanza. Si è dimostrata falsa l’idea secondo la quale facendo venire alla luce un fenomeno tenuto in clandestinità, gli aborti sarebbero diminuiti perché controllati e regolamentati.

La questione non è meramente medica, non riguarda la quantità di mezzi contraccettivi a disposizione e la loro diffusione: è evidente che il problema è più profondo, e coinvolge un atteggiamento di fronte alle relazioni affettive, una consapevolezza delle proprie azioni, un’educazione alla responsabilità personale, la comprensione del valore e del significato della maternità. Argomenti che attraversano gli schieramenti pro-choice e pro-life, e che meriterebbero di essere affrontati al di là di quei pregiudizi ideologici che per decenni hanno bloccato qualsiasi riflessione pubblica comune sul tema.

di Assuntina Morresi

Nessun commento:


Calendario Economico fornito da ForexPros - Il Portale di Trading sul Forex e sui titoli di borsa